The Kite Runner
Una bella sorpresa, anche se lo conoscevo e ne avevo sentito parlare bene non avevò progettato però di vederlo.
Veramente bello.. uno dei più bei film visti ultimamente (forse conta anche il fatto di averlo visto con Weronika... eheh).
Invece, per un film che mi è piaciuto molto, ce n'è un altro che mi ha deluso molto.
No Country For Old Men
In principio volevo andare a vederlo al cinema con gli amici, mi aspettavo chissà cosa da quello che ne avevo sentito in giro, non riuscimmo ad organizzarci e quindi me lo sono visto ieri sera a letto sul pc..
Forse mi è sfuggito qualcosa, ma qual'è la storia?? mi è sembrato come se l'unico soggetto del film fosse lo strano accento texano con cui parlano.. si, belle sceneggiature, paesaggi desertici americani tipici dei film di Clint Eastwood, peronaggi più o meno nello stesso stile.. ma che storia raccontava? Io non l'ho capito, se potete aiutatemi a capire nei commenti.. Forse sono poco "moderno" se penso ancora che un film, un racconto, dovrebbe almeno avere una storia da raccontare, qui invece comincia senza un vero inizio e finisce tutto senza una vera fine.. mi sbaglio? Insomma, considerando i premi che ha ricevuto ed i giudizi sempre positivi, probabilmente mi sbaglio io, quindi aiutatemi a capire meglio lo spirito del film...
mercoledì 2 aprile 2008
Una sorpresa ed una delusione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Da uno cui il film è piaciuto molto, un suggerimento: la storia di un uomo che consegna i propri cari alla morte per avidità, e che muore di una morte inevitabile ed anonima. Ciò che fa il film bello: la regia, l'assenza di morale. Ciò che lo fa speciale: l'infallibilità del cattivo. Ma alla fine tutti tifavamo per lui.
Caro anonimo,
l'unico punto su cui sono d'accordo con te è che il film sia registicamente bello, come ho scritto nel post.
L'assenza di una morale a guidare la storia c'è (certo, se l'"assenza" di una cosa può stare da qualche parte...) anche in molti altri film.. mi vengono in mente tutti quei film di gangster tanto di voga ultimamente tipo "the Departed" o "Snatch".. o "Smokin' Aces", con la differenza che almeno questi sono o divertenti, o con una storia che ti prende di più (almeno personalmente).
L'infallibilità del cattivo è la componente fondamentale anche di "Zodiac", tanto per fare un esempio, ma almeno in questo film c'è anche una trama dietro che regge il tutto e che, secondo me, ne fa un film migliore di quello su cui stiamo discutendo.
P.S. io non tifavo per lui, anzi, mi stava sulle palle con quell'aria da io=Dio e con la sua inutile bombola ad aria compressa..
scusa, rimango anonimo non per scelta mia ma del tuo server che per qualche motivo non accetta altre identità.
sono d'accordo che l'assenza di morale e la vittoria del male, cui anche le forze dell'ordine (che a fine film indagavano ancora sul primo omocidio), non siano temi originali. e che preferire questo genere di nichilismo a film più avventurosi e compiuti sia una questione di gusti personali. trovo però che nel suo genere questo film sia fatto molto, ma molto meglio di altri esempi simili. c'è una certa differenza con the departed, che è un film fondamentalmente eroico e ammiccantemente amaro, un'americanata fatta per vincere l'oscar. la regia in entrambi è perfetta, ma in NCFOL il personaggio principale non è un eroe, muore malamente, non vedi la morte sua nè degli altri cari, e al posto degli ultimi omicidi c'è una lunga conversazione tra vecchi in mezzo al deserto e l'abbandono di un luogo storico del cinema americano, la frontiera col messico, smitizzata e restituita alla sua cruda violenza.
comunque se ti è di conforto, anch'io che ho molto apprezzato il film quando ho visto i titoli di coda arrivare sono rimasto sconcertato e, perchè no, deluso. fa parte dello spettacolo anche ogni sensazione negativa, e forse è quello che aggiunge a mio avviso qualità al film.
Grazie per la tua opinione.. molto probabilmente il motivo per cui il film è piaciuto così tanto sta proprio in quello che dici.
E' che quella fine troncata così mi ha lasciato deluso come dici tu, sicuramente è una reazione voluta da chi ha fatto il film. Forse, quando tra un po' di tempo lo rivedrò una seconda volta, potrò apprezzarlo di più (a quel punto saprò già cosa aspettarmi e potrò concentrarmi di più a capire l'accento texano eheh).
P.S. Nei commenti c'è l'opzione: Nome/URL, scegliendola puoi inserire un nome qualsiasi e, se vuoi, un link. Dovrebbe funzionare ;)
Posta un commento