Sicuramente noi esseri umani abbiamo qualcosa che ci distingue dagli altri animali in modo particolare.
Ci sono animali a cui la lenta evoluzione ha regalato delle perfette armi per cacciare, o per difendersi da cacciatori, la capacità di correre molto velocemente o di volare, di saper trattenere il fiato per ore, di arrampicarsi su ogni superficie, e, in generale, moltissimi altri tipi di abilità fisiche che gli permettono di sopravvivere nell'ambiente in cui vivono; noi, nudi, piccoli e indifesi esseri umani non eccelliamo in nessuna di queste capacità anzi, in una immaginaria gara tra specie, per ogni specialità non vedremmo il podio neanche da lontano.
Nonostante ciò, ormai noi abbiamo sviluppato le capacità tecniche che ci permettono di superare qualsiasi altra specie su questo pianeta nella sua specialità e questo grazie solamente al fatto di avere un cervello che, in complessità, supera (forse: sono ignorante in materia…) qualsiasi altro organo animale, e, non avendo alcun tipo di specializzazione, ci ha lasciati liberi di fantasticare a tutto campo.
Questo è quello che ci distingue dagli animali: la capacità di immaginare, di pensare in modo sia razionale che irrazionale, di intuire e trovare soluzioni innovative ai problemi che si presentano, di riuscire a descrivere la realtà con un modello astratto, di avere un sentimento religioso, di scrivere poesia, di comporre e amare la musica, di porci sempre nuovi obiettivi e nuove sfide, di amare qualcun altro come noi stessi, di restare estasiati guardando un cielo stellato o impressionati davanti alla maestosità di una montagna imbiancata...
Secondo me, quindi, sono queste le cose per le quali ogni uomo e ogni donna, a modo suo, dovrebbe vivere. Dico “a modo suo” perché siamo tutti diversi, ognuno con le sue capacità, le sue doti, i suoi interessi ed allora ben venga la diversità! Questa darà soltanto un ulteriore arricchimento, una possibilità in più per imparare dagli altri.
Segue ora una piccola e incompleta lista di cose che mi piacciono, che non sopporto e che odio, derivante in gran parte da quello che ho detto prima, dal mio carattere e non solo:
Io amo: stare ogni tanto da solo con me stesso, leggere libri, studiare fisica e matematica perché rivelano un ordine ed una bellezza nel mondo e nella mente umana, vedere film, ascoltare musica (grazie Daniele..), stare con gli amici e condividere insieme esperienze, vivere la natura (soprattutto la montagna), praticare sport come forma di sfida con se stessi, l’internzionalismo quindi, in “piccolo”, l’Europa unita, cercare di lasciare il mondo un po’ migliore di come l’ho trovato (B.P.) per quanto mi è possibile…
Io non sopporto: l’omologazione, soprattutto se delle menti, lasciar scorrere giornate vuote tutte uguali tra loro, le trasmissioni televisive che puntano tutto sulle bassezze e sugli aspetti più animali dell’uomo, il rimbecillirsi per ore ed ore davanti ad un videogioco per fuggire il contatto con se stessi…
Io odio in modo viscerale la violenza in tutte le sue forme, di conseguenza la guerra e il militarismo Disprezzo dal più profondo del cuore chi può con piacere marciare in rango e formazione dietro una musica; soltanto per errore può aver ricevuto il cervello; un midollo spinale gli basterebbe ampiamente. - A. Einstein da Come io vedo il mondo) ( mazza com’è cattivo eh! ma si capisce, considerato il periodo storico...), il nazionalismo che porta solo divisione e guerre, il fanatismo religioso di certi cristiani, musulmani ma anche di certi atei (sembra una contraddizione ma non ne sarei tanto sicuro), il razzismo che secondo me è un’espressione della paura del diverso, la malavita organizzata e quella di strada, le comuni inciviltà e ottusità che stanno rovinando il nostro paese (ma non sono le sole cause), la falsità che molti praticano anche quando in fondo non ce ne sarebbe bisogno, la politica fatta di interessucci personali o di quelli di piccole classi…
Questa piccola lista di certo non può essere esaustiva e non può descrivermi in pieno anzi, neanche in piccola parte, serve solo a dare un’idea almeno approssimativa di me, questo non vuol dire che io sia sempre così ma che almeno tenda ad esserlo, più o meno…
Avrò modo in altri post di esaminare più specificamente qualche aspetto più particolare quindi se intanto qualcuno voglia darmi consigli, critiche o condividere le sue idee con me in un commento, gliene sarei grato.
giovedì 21 settembre 2006
Piccola presentazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
benvenuto nel fantastico mondo dei blog....
buon inizio di cammino
un saluto
Posta un commento